ANRESIS, il Centro svizzero per le antibiotico-resistenze, è un sistema nazionale di monitoraggio rappresentativo e strumento di ricerca per le antibiotico-resistenze e il consumo di antibiotici. È gestito dall’Istituto per le malattie infettive (IFIK) dell’Università di Berna con il sostegno dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Novità
Il peso della resistenza agli antibiotici in Svizzera
Stima del numero di infezioni, anni di vita adeguati alla disabilità (DALY) e decessi attribuibili causati da una selezione di 16 batteri resistenti agli antibiotici in Svizzera 2010-2019. Le dimensioni dei cerchi sono proporzionali al numero di DALY.
Tassi di resistenza di una selezione di microrganismi altamente resistenti selezionati in Svizzera
Visita la nostra pagina statistiche di resistenza per tendenze e altre analisi aggiuntive. Maggiori dettagli sugli Enterobacterales resistenti ai carbapenemi sono riportati qui.
Dati effettivi sul numero di isolati VRE per cantone
Nuovi casi VRE per cantone. Vengono considerati solo i pazienti ricoverati, esclusi i doppi (stessi pazienti). In caso di più campioni per paziente, viene considerato il campione più invasivo. I campioni di screening sono definiti come posizioni del campione “anale”, “feci”, “pelle intatta” o “tampone di mucosa”