Visione
ANRESIS, il Centro svizzero per le antibiotico-resistenze, è un sistema nazionale di monitoraggio rappresentativo e strumento di ricerca per le antibiotico-resistenze e il consumo di antibiotici. È gestito dall’Istituto per le malattie infettive (IFIK) dell’Università di Berna con il sostegno dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
ANRESIS raccoglie continuamente tutti i dati anonimizzati sulla resistenza, generati nella diagnostica di routine da oltre 30 laboratori di medicina umana e 9 laboratori di medicina veterinaria, nonché i dati aggregati sul consumo di antibiotici di oltre 70 ospedali e oltre 1000 farmacie.
ANRESIS mette a disposizione del pubblico e delle autorità, degli ospedali, dei medici e dei gruppi di ricerca interessati i dati elaborati e aggregati. I dati dei singoli ospedali non vengono pubblicati (Informativa sulla protezione dei dati personali).
ANRESIS ha una struttura modulare e flessibile ed è in continuo sviluppo. Altri moduli aggiuntivi sono il monitoraggio della batteriemia e quello delle infezioni da clostridium difficile.
ANRESIS è un pilastro importante nella lotta contro il crescente problema dell’antibiotico-resistenza. Facendo parte della strategia della Confederazione per risolvere questo problema, gode di un ampio sostegno in Svizzera e a livello internazionale (Partner / Collaborazioni).