Metodologia
Dati sulla resistenza per la medicina umana
ANRESIS raccoglie e analizza dati anonimi sulla resistenza agli antibiotici, forniti da una selezione di laboratori svizzeri di microbiologia clinica. I dati sulla resistenza sono generati durante le cure mediche di routine (dichiarazione sulla privacy) e sono riportati appena consegnati. I dati raccolti rappresentano almeno l’80% dei giorni di ospedalizzazione annuali e almeno il 30% dei medici svizzeri. I dati epidemiologici forniti consentono di stratificare i risultati della resistenza in base al numero di pazienti ospedalieri, rispettivamente ambulatoriali, alle fasce d’età e alla collocazione anatomica.
Dati sulla resistenza per la medicina veterinaria
Programmi prioritari annuali definiscono gli agenti patogeni specifici di suini, bovini, pollame e animali da compagnia. Per ottenere una buona rappresentatività dei risultati, i ceppi vengono isolati dai campioni di quasi tutti i laboratori di diagnostica veterinaria svizzera (universitari, cantonali, privati). Gli isolati provengono da animali, che non avevano ricevuto un trattamento antimicrobico, prima del prelievo del campione. La determinazione delle concentrazioni inibitorie minime (MIC) viene effettuata presso il laboratorio nazionale svizzero di riferimento (ZOBA).